Ubichinolo: l'integratore alimentare per un pieno di forza
Per gli sportivi è raccomandata l'assunzione di ubichinolo, la variante "pronta per l'uso" del coenzima Q10. Questa forma attiva del coenzima Q10 è disponibile per la produzione di integratori alimentari soltanto dal 2006. Essendo un antiossidante particolarmente potente, l'ubichinolo reagisce molto facilmente con l'ossigeno e, a contatto con l'aria, si ritrasforma nel coenzima Q10 convenzionale (la forma ossidata). Solo dopo anni di ricerca siamo riusciti a fabbricare l'ubichinolo naturale mediante fermentazione dei lieviti. L'ubichinolo ottenuto attraverso questo procedimento brevettato può essere presentato ad esempio sotto forma di capsule. Rispetto agli integratori alimentari a base di coenzima Q10 convenzionale, un integratore alimentare a base di ubichinolo viene assimilato più efficacemente dall'organismo, non ha bisogno di essere attivato, agisce più rapidamente ed è un eccellente antiossidante che protegge le cellule del nostro corpo.
Qualità controllata, sostanza NON dopante
In base agli studi attuali, un'azione clinicamente comprovata compare già dal decimo giorno a una dose quotidiana di 50-100 mg al giorno. In più, l'ubichinolo è naturale e non presenta effetti secondari. E, come confermato dalla "Deutsche Sporthochschule", l'università tedesca dello sport con sede a Colonia, non è una sostanza dopante. Questo micronutriente è anche elencato nella "Lista di Colonia", un registro in cui sono riportati tutti gli integratori alimentari autorizzati per gli sportivi. È anche risaputo che numerosi sportivi professionisti e anche delle squadre nazionali utilizzano regolarmente l'ubichinolo come integratore alimentare.
Vantaggi della supplementazione alimentare con ubichinolo:
• Sostanza naturale priva di effetti secondari
• Aumento della resistenza e delle prestazioni
• Riduzione delle microlesioni del tessuto muscolare e rigenerazione più rapida
• Protezione delle cellule
• Rafforzamento del sistema immunitario
• Sostanza NON dopante